Questa pagina è dedicata agli enti ed esercizi commerciali aderenti all'iniziativa, disponibili ad esporre nella settimana dal 1 al 8 aprile 2013 - Napoli Design Week - le migliori proposte selezionate e consentire agli artisti e designer napoletani la opportunità di allargare e diffondere le proprie idee e proposte ed al pubblico di avvicinarsi in modo diretto ed immediato agli oggetti ideati e prodotti in Napoli.
|
|||||
Napoli Design Week è la settimana che vede in esposizione molti dei prototipi in gara per la seconda edizione del Premio NaDD appena conclusosi. Poste Italiane, Upim-Croff, Tramontano, i luoghi di esposizione degli oggetti fino all'8 aprile. Ma non di sola esposizione si tratta: l'intera settimana prevede l'apertura di laboratori, atelier, luoghi dove i creativi napoletani pensano e lavorano; circolano persone e cose secondo un calendario che prevede incontri, performance, esposizioni, mostre in partenariato con associazioni e singoli designer. Si è cominciato con ZUD Design, si prosegue con Bruia, Napoli Creativa, Melting Pot, Mina di Nardo e tanti altri. Una settimana di sperimentazione fino all'8. Subito dopo alcuni dei prototipi sono andati in esposizione a Milano grazie alla location del nuovissimo BAOBAB Organic di Corso Garibaldi 12 a Brera. La collaborazione, insieme con il Premio Format che apre la Galleria milanese di Guido Cabib all'arch. Filippo Ianniello, delinea un percorso di crescita che, partendo dal Premio, si arricchisce di occasioni di visibilità sempre più significative sia per i premiati che per i partecipanti che, indipendentemente dalle valutazioni della Giuria, vedono i loro oggetti viaggiare prima in Italia e poi all'estero. Tra gli architetti "in viaggio": Chiara Cassese, Annalisa Pecora, Lelia Castellano, Andrea Fiore, Filippo Ianniello, confermando così la vocazione del Premio che intende valorizzare quanto si produce e può prodursi a Napoli in un circuito sempre più intenso di relazioni internazionali. |
|||||
|
|||||
©2013 Napoli Design District |