
Non solo mare! Le mete estive sulle Dolomiti- interviu.it
Se vuoi scoprire delle mete imperdibili sulle Dolomiti, queste sono quelle che fanno per te: ecco tutti i dettagli
L’estate è il momento perfetto per scoprire l’unico fascino delle Dolomiti, una destinazione che va ben oltre il classico turismo balneare. Tra vette mozzafiato, paesaggi incantati e percorsi accessibili, viaggiare in camper sulle Dolomiti rappresenta un’opportunità imperdibile per immergersi nella natura e vivere esperienze autentiche.
L’itinerario estivo in camper sulle Dolomiti si snoda attraverso sei tappe selezionate, capaci di offrire scenari diversi e affascinanti. La libertà di spostarsi con un mezzo autonomo permette di godere delle meraviglie del territorio con calma, fermandosi in aree attrezzate dove è possibile sostare e rigenerarsi.
Tra le mete più suggestive spiccano località come Cortina d’Ampezzo, celebre per le sue piste da sci in inverno e per i sentieri escursionistici in estate, e il Lago di Braies, simbolo della natura dolomitica con le sue acque cristalline e il paesaggio incorniciato dalle montagne. Questi luoghi sono perfetti per chi ama alternare momenti di relax a passeggiate rigeneranti o attività sportive all’aperto.
Le tappe imperdibili per un viaggio indimenticabile
Il percorso consigliato include anche Alpe di Siusi, una delle più grandi altipiani d’Europa, ideale per escursioni a piedi o in bicicletta tra prati fioriti e aria pura. Proseguendo, si arriva a Val Gardena, famosa per la tradizione ladina e per le opportunità di trekking e arrampicata. Gli appassionati di natura non possono perdere una visita al Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, un’area protetta che custodisce una biodiversità straordinaria.

Inoltre, la zona di Passo Pordoi offre panorami spettacolari e la possibilità di salire con la funivia fino a quasi 3.000 metri, godendo di una vista impareggiabile sulle cime circostanti. Infine, il viaggio si conclude a Canazei, un centro turistico dinamico che coniuga tradizione e modernità , perfetto per degustare la cucina locale e scoprire la cultura ladina.
Viaggiare in camper sulle Dolomiti richiede una buona pianificazione, soprattutto per quanto riguarda le soste e la gestione degli spazi. Le aree dedicate ai camper sono ben distribuite e spesso dotate di servizi essenziali come rifornimento acqua, elettricità e smaltimento rifiuti, garantendo comfort anche in mezzo alla natura. È importante rispettare le regole di tutela ambientale e i limiti di accesso nelle zone protette per preservare l’ecosistema.
In definitiva, scegliere le Dolomiti come meta estiva significa scegliere un’esperienza variegata, in cui natura, sport e cultura si intrecciano in modo unico, offrendo a ogni viaggiatore la possibilità di vivere emozioni autentiche lontano dal caos delle località marine più affollate.