
Allarme per questi condizionatori, la scoperta sconvolgente -interviu.it
Allarme rosso per questi condizionatori, la scoperta è sconvolgente, possono veicolare la legionella. Cosa devi sapere.
La legionella è un batterio presente in natura, spesso in ambienti acquatici. Può essere particolarmente pericoloso per la salute dell’uomo allorché si sviluppa e prolifera in serbatoi o negli impianti di climatizzazione.
Questo batterio è la causa della legionellosi, un’infezione polmonare che, se non curata tempestivamente, può portare condizioni cliniche anche fatali, specie in soggetti dedicati e immunodepressi. Esistono circa 60 specie di questo batterio, ed è stato scoperto nel 1976 quando un’epidemia terrorizzò Philadelphia.
“Si trasmette legionella”: allarme per questi condizionatori, fai molta attenzione
La legionella non si trasmette da persona a persona, ma si contrae per inalazione del batterio contaminato. Minuscole goccioline d’acqua, nelle quali è presente il batterio, possono sgorgare da docce, fontane, rubinetti, piscine riscaldate, vasche idromassaggio, impianti di distribuzione dell’acqua, torri di raffreddamento industriali, umidificatori e condizionatori.

Il batterio sopravvive anche al caldo, infatti, in ambienti superiori ai 30 gradi e ai 45 gradi, si riproduce rapidamente, specialmente in presenza di ruggine o incrostazioni che favoriscono la proliferazione. La legionella è pericolosa poiché può causare la malattia del legionario, una forma di infezione molto grave i cui sintomi includono: febbre, tosse secca, mal di testa, dolori muscolari, difficoltà respiratorie, diarrea, confusione, disorientamento.
Può causare anche la febbre di Pontiac, una sorta di influenza, non pericolosa. Le categorie più a rischio includono: i soggetti immunodepressi, gli anziani, pazienti con patologie croniche, fumatori, pazienti ospedalizzati. Il rischio di contagio è più alto laddove ci sono i grandi impianti di climatizzazione degli edifici, presenti negli uffici centri commerciali, negli aeroporti, o negli ospedali.
L’arma più efficace per prevenire l’infezione è la corretta manutenzione e la disinfezione degli impianti. Le strategie più efficaci includono:
- mantenere l’acqua calda sopra i 60°c e quella fredda sotto i 20°c.
- Pulire i rubinetti e le docce in modo regolare.
- Evitare i ristagni d’acqua nei tubi.
- Installare filtri.
- Utilizzare sistemi di disinfezione.
La legionella è un problema sottovalutato. La sua pericolosità però è alta, tuttavia, con una saggia e puntuale opera di manutenzione è possibile prevenire facilmente il rischio di contagio. Negli ultimi giorni è stato lanciato un allarme poiché a Milano le autorità hanno segnalato un focolaio di legionella, in via Rizzoli. Cinque persone sono state ricoverate ed un paziente deceduto. Dunque, questa infezione non va affatto sottovalutata. Fare della sana prevenzione è importante, quindi, occhio ai condizionatori, potrebbero veicolare il batterio se non adeguatamente puliti.