Skip to content
Interviu.it

Interviu.it

  • Notizie
  • Tv e Spettacolo
  • Lifestyle
  • Sport
  • Turismo
  • Home
  • Notizie
  • Renato Carosone
  • Notizie

Renato Carosone

Antonella Boccasile Novembre 25, 2001

novità su renato carosone- inteviu.it

CAROSONE RENATO – Napoli, 20 gennaio 1920.

Pianista, compositore e cantante, è uno dei più grossi nomi della canzone napoletana moderna tanto che, per alcuni anni, le nostre canzoni furono identificate dalla vastissima platea radiofonica attraverso le strumentazioni, o arrangiamenti, di Carosone e del suo complesso. Ma c’è di più, perchè accanto alla ripresa di vecchi motivi, Carosone componeva canzoni brillantissime per smalto musicale e note di costume. Con lui, è lecito dire, si radicalizza la svolta ch’era già in atto da qualche anno, cioè l’adattamento della canzone napoletana alle esigenze di un gusto nuovo, sempre più aperto alle suggestioni di soluzioni esotiche. Carosone ha raggiunto punte altissime nel diagramma di vendìte di dischi e, attraverso la Radio e la Televisione, conseguì una popolarità che ancora oggi è ricordata.
Carosone, diplomatosi in pianoforte in S. Pietro a Majella all’età di 17 anni, ripassa canzoni agli scritturati di una nota casa editrice. Ben presto, però, riesce ad avere un contratto come direttore d’orchestra per una serie di spettacoli da svolgere in Africa.
Una sequela di imprevisti fa sciogliere la compagnia e lui, ad Addis Abeba, si offre come pianista nei locali più importanti della zona. Il successo che riscuote è immediato e la popolarità guadagnata gli permette di dirigere primari complessi orchestrali. Alla fine della guerra ritorna in Italia, suona a Napoli e poi passa a Roma, impegnato in un certo numero di spettacoli. Le sue particolari interpretazioni di canzoni napoletane, antiche e nuove, rivelano un estroso temperamento musicale che ha modo di affermarsi in pieno quando forma e dirige un, quartetto di giovani: «Il quartetto Carosone». Il repertorio si allarga ed in esso vi confluiscono canzoni francesi, inglesi, americane, spagnole e sono interpretazioni che attraverso la Radio, vengono seguite da un pubblico entusiasta.
Un bel giorno, quando più che mai veleggiava sulle onde del successo, Carosone decise di abbandonare la sua attività dì compositore e cantante per dedicarsi all’editoria, di cui tutt’ora è un valido esponente.
FRA I SUOI SUCCESSI:
Maruzzella (1955), ‘O suspiro (1956), ‘O sacracino (1958), Pigliate na pastiglia (1958), Torero (1958), Tu vuò fa l’americano (1958), Caravan petrol (1959).

Continue Reading

Previous: I Festival di Napoli
Next: Il Palio dei Sedili di Napoli

Related Stories

Hello world!
  • Lifestyle
  • Notizie
  • Sport
  • Turismo
  • Tv e Spettacolo

Hello world!

Ottobre 15, 2024
Cannio Enrico musica
  • Notizie

Cannio Enrico

Gennaio 2, 2003
Ennio Bispuri e Totò a Napoli
  • Notizie

Ennio Bispuri e Totò a Napoli

Dicembre 18, 2002

Articoli recenti

  • Hello world!
  • Cannio Enrico
  • Ennio Bispuri e Totò a Napoli
  • Il Palio dei Sedili di Napoli
  • Renato Carosone
Copyright © All rights reserved.