
napoli- inteviu.it
Nella storica Piazza Mercato di Napoli – grazie all’associazione culturale Napoli รจ… e dalla fattiva collaborazione della circoscrizione Mercato-Pendino e dell’assessorato regionale al turismo, nel pomeriggio di sabato 24 Maggio ’97 si sono rivissuti momenti del passato con l’antica manifestazione del Palio dei Sedili.
Il presidente di codesta associazione dott. Giuseppe Desideri con la costante e preziosa presenza della sorella Bianca e di altri collaboratori, si รจ impegnato fortemente affinchรฉ la manifestazione fosse quanto piรน vicina al passato, ma, per una serie di circostanze e nonostante il meritato successo, ciรฒ non รจ stato possibile.
Dapprima le proteste degli animalisti e poi l’improvviso impedimento degli asinelli che non potevano giungere da Mondarono (CE) in quanto bloccati a causa del giro ciclistico d’Italia, hanno fatto modificare alcune regole del Palio dei Sedili.
Cosรฌ il “Palio degli Asinelli” รจ stato sostituito da quattro cavalli che, con i loro rispettivi cavalieri , si sono sfidati in due tornate, impegnando tre cavalli per volta nella disputa del “giro” della piazza, ed infine, la finale tra i due rispettivi vincitori che ha visto prevalere il Sedile del Nilo o Nido a cui รจ andato in premio, un dipinto del pittore napoletano Umberto D’Agostino, raffigurante appunto il tema dei Sedili di Napoli.
Il Palio dei Sedili รจ stato rappresentato con le insegne dei sei Sedili di Napoli che nel 1200 amministravano il proprio territorio e cioรจ: il Nilo o Nido, Porto, Portanova, Capuana, Montagna, Popolo.
Oltre al palio il pubblico affluito a Piazza Mercato ha assistito ad alcuni combattimenti di vita Medioevale, rievocati dal gruppo storico americano “I NORMANNI DEL SOLE” in costume ed armi dell’epoca (1000-1250).
La manifestazione di Piazza Mercato รจ stata preceduta da un corteo storico in costume e dagli sbandieratori di Cava dei Tirreni, iniziato dalla chiesa di S. Lorenzo Magg.re ed ha attraversato alcune strade dei quartieri S. Lorenzo e Mercato Pendino.
Questo insolito corteo ha attirato le attenzioni del pubblico che, incuriosito, ha seguito fino a Piazza Mercato i numerosi e festosi figuranti storici, assistendo infine al magnifico spettacolo equestre dei Sedili e dei simulati duelli di guerrieri dell’epoca .
In occasione di quest’avvenimento si รจ potuta ammirare la bellezza di Piazza Mercato finalmente spoglia di ambulanti, ben pulita e senza autoveicoli. Da segnalare anche l’ottimo servizio d’ordine imposto dalle autoritร competenti.
In serata, nel chiostro di S. Eligio, un concerto e la consegna del premio del Palio al Sedile del Nilo o Nido, con interventi del Presidente della regione Campania On. A. Rastrelli, dell’assessore regionale al turismo On. L. Schifone, del presidente della circoscrizione Mercato Pendino G. Wurzburger e del presidente dell’associazione Napoli รจ… dott. G. Desideri.
Presenti autoritร politiche ed imprenditoriali , nonchรฉ un numerosissimo pubblico che ha applaudito a lungo gli illustri convenuti. Si sono visti l’Eurodeputato Spalato Bellerรจ, il consigliere prov.le Flauto, il consigliere reg.le B. Esposito, l’On. Mastranzo, il Comandante della polizia stradale della Campania Generale S. Artizzu, la sig.ra Bruna Catalano (figlia del noto poeta E. A. Mario), il pres.te del Consorzio Orefici A.R.E.P.O. rag. G. Lepre e tanti altri.
L’associazione Culturale Napoli รจ… forte di questa valida esperienza che l’ha vista protagonista con i suoi sette giorni (19 al 25 maggio) di mostre, convegni e concerti, mira a bissare quest’appuntamento l’anno prossimo con maggiore determinazione organizzativa, cercando di coinvolgere l’interesse del pubblico nel pieno rispetto delle vere finalitร del “Palio degli Asinelli”.