
Hai sempre usato lo scolapasta così? Errore gravissimo: è solo questo il modo giusto -interviu.it
Quante volte abbiamo usato uno scolapasta senza sapere se fosse il modo più efficace? Un video diventato virale su TikTok ha acceso un acceso dibattito sull’uso corretto di questo utensile.
Il video, pubblicato dal profilo TikTok della coppia di chef professionisti @cookingcards, spiega come utilizzare correttamente lo scolapasta per scolare pasta, riso o altri alimenti lessati. Invece di versare semplicemente il contenuto della pentola dentro lo scolapasta, il suggerimento è di appoggiare lo scolapasta direttamente sulla pentola, mantenendo ben saldi i manici di entrambi gli utensili. A questo punto, si deve rovesciare contemporaneamente pentola e scolapasta, facendo così defluire l’acqua in eccesso senza rischiare di far cadere cibo fuori dal contenitore.
Questa tecnica non solo evita gli sprechi, ma riduce anche la possibilità di incidenti in cucina causati dal versamento incontrollato di acqua calda. Tuttavia, non tutti gli utenti si sono mostrati entusiasti: alcuni ritengono che il metodo possa risultare più scomodo rispetto all’uso tradizionale, mentre altri preferiscono la semplicità e la praticità del versare direttamente il contenuto nel colapasta.
Il metodo innovativo per usare lo scolapasta
Indipendentemente dal metodo scelto per scolare, un aspetto spesso trascurato riguarda l’acqua di cottura della pasta o del riso. Questa preziosa risorsa non dovrebbe essere gettata via senza riflettere sul suo potenziale utilizzo. Ricca di amido e nutrienti, può essere riutilizzata in molteplici modi:
- Per lavare le stoviglie, riducendo così l’uso di detersivi chimici e sfruttando il potere detergente degli amidi presenti nell’acqua.
- Per innaffiare le piante, apportando sostanze nutritive che favoriscono la crescita e la salute del verde domestico.
- Per la cura del corpo, come ingrediente in bagni rilassanti o impacchi nutrienti per la pelle, grazie alle sue proprietà lenitive e idratanti.

Questo approccio sostenibile contribuisce a ridurre gli sprechi domestici e valorizza ogni fase della preparazione culinaria.Negli ultimi anni, grazie anche alla diffusione di contenuti educativi sui social, si è assistito a un crescente interesse verso l’uso corretto degli utensili di uso quotidiano. Oltre allo scolapasta, anche altri strumenti come il pelapatate, il coltello da cucina o la grattugia sono stati protagonisti di tutorial che svelano trucchi e tecniche spesso ignorate, migliorando così l’efficienza e la sicurezza in cucina.
Queste rivelazioni hanno un impatto significativo non solo sulla qualità della preparazione degli alimenti, ma anche sull’esperienza culinaria complessiva. Un uso consapevole e corretto degli utensili permette di risparmiare tempo, evitare sprechi e ridurre il rischio di incidenti domestici.
In questo contesto, il video della coppia di chef su TikTok si inserisce come un esempio lampante di come anche un gesto semplice, come scolare la pasta, possa essere ottimizzato grazie a un piccolo accorgimento. Che si scelga di adottare o meno questa tecnica, è importante riflettere sull’effettiva funzionalità degli strumenti che utilizziamo quotidianamente e sull’importanza di un approccio più consapevole e sostenibile in cucina.