Lifestyle

Ferie d’agosto: i sette trucchi per risparmiare sul serio, le agenzie non lo dicono

Per risparmiare sul serio devi sfruttare questi sette trucchi. Vivere una vacanza da sogno ad agosto si può, ma devi fare così e non ti sbaglierai. 

Vi siete mai chiesti perché ad agosto le vacanze costano di più? Il motivo non è univoco, ma rappresenta un mix di fattori economici, culturali e logistici. Agosto, infatti, è il mese in cui gran parte dei lavoratori italiani prende le ferie e ne consegue che avviene un surplus della domanda di viaggi, di hotel e di trasporti, dunque i prezzi aumentano.

In Italia, poi, molte aziende, uffici e fabbriche chiudono ad agosto e, tale circostanza fa sì che i prezzi, specie dopo il 15, aumentino vertiginosamente. Come non tenere in considerazione poi che le famiglie nelle quali ci sono bambini, possono viaggiare soltanto quando la scuole chiuse, e agosto è il mese centrale.

Dunque, questo mese rappresenta l’alta stagione per antonomasia e, in tale fase tutto costa di più. Al netto di queste considerazioni è possibile mettere in atto delle strategie per andare in vacanza ad agosto e risparmiare. Non è necessario rinunciarci in modo drastico, viaggiare in questo mese è possibile. Ecco sette consigli per godersi una vacanza low cost in alta stagione.

I sette trucchi per risparmiare sul serio ad Agosto

Scegli mete meno gettonate. L’Italia è il Paese più amato al mondo per le sue località turistiche, tuttavia, in alta stagione i prezzi salgono vertiginosamente. Se vuoi risparmiare preferisci località meno frequentate dai turisti stranieri, come ad esempio la Calabria o la Basilicata.

Le agenzie non lo dicono, ma così risparmi davvero-interviu.it

Prenota con largo anticipo o last minute. Non esistono via di mezzo, se vuoi risparmiare o blocchi l’alloggio, i trasporti almeno tre mesi prima, o prenoti approfittando delle offerte last minute. Scegli spiagge libere. Per risparmiare ulteriormente è necessario preferire spiagge libere per abbattere i costi. Porta con te il necessario ed evita i lidi che ad agosto sono costosissimi.

Trova un alloggio che abbia una cucina. Evita di mangiare fuori a pranzo e a cena. Andare al ristorante ad agosto può pesare molto sul budget. Optando per un appartamento o per un campeggio potrai preparare da mangiare risparmiando sul costo del cibo. Viaggio in gruppo. Con altre persone potrai condividere i costi, alleggerendo le tue tasche.

Muoviti con i trasporti locali. Utilizza i mezzi pubblici per raggiungere il mare, in alternativa, utilizza una bicicletta. Pianifica attività gratuite o low cost. Puoi fare delle semplici passeggiate al tramonto mangiando un gelato, o partecipare ad eventi locali come sagre, mercatini o concetti gratuiti. Inoltre, puoi visitare i borghi o i siti storici dei paese che ti ospita.

Published by
Barbara Leotta