
Alessandro Del Piero ha compiuto cinquant’anni. Nato il 9 novembre 1974 a San Vendemiano, Treviso, Del Piero è stato uno degli ultimi veri simboli di fedeltà e talento, legando indissolubilmente il proprio nome alla Juventus, squadra con cui ha vissuto diciannove stagioni indimenticabili.
Alessandro Del Piero: la leggenda bianconera
Arrivato a Torino giovanissimo nel 1993, Del Piero ha rappresentato per anni la bandiera della Juventus, conquistando numerosi titoli tra cui ben nove scudetti e la prestigiosa Champions League del 1996. La sua carriera è costellata da 705 presenze ufficiali e 289 gol in tutte le competizioni, numeri che lo collocano tra i più grandi bomber della storia bianconera e della Serie A. Attualmente, è decimo nella classifica dei marcatori di tutti i tempi della Serie A, con 188 reti, alla pari con Alberto Gilardino e Giuseppe Signori.
Il calcio di Del Piero è stato un’arte, fatta di precisione tecnica e visione di gioco. Soprannominato “Pinturicchio” dall’Avvocato Agnelli, è stato un numero 10 raffinato e rispettoso delle regole, capace di incantare per oltre due decenni con il suo stile unico. Il suo marchio di fabbrica, il “tiro alla Del Piero”, è diventato un termine tecnico nel gergo calcistico: una parabola a rientrare che disegna in aria un arcobaleno dal sapore magico, ancora oggi ammirata e studiata dai più giovani su piattaforme come YouTube.
Trionfi, rimpianti e vita oltre il calcio
La carriera di Del Piero ha avuto momenti di grande gloria, tra cui la vittoria del Mondiale 2006 con la Nazionale italiana guidata da Marcello Lippi, ma anche fasi di difficoltà, soprattutto a causa degli infortuni. Nonostante il talento straordinario e la stima internazionale, il Pallone d’Oro è rimasto un sogno mai realizzato, una nota dolente nella sua carriera. Tuttavia, Del Piero è considerato un autentico campione del Made in Italy, un simbolo di lealtà e classe che ha saputo incarnare i valori del calcio italiano nel mondo.
Visualizza questo post su Instagram
Oggi Alessandro Del Piero vive tra Los Angeles e Torino con la moglie Sonia e i tre figli: Tobias, Dorotea – giovane promessa e calciatrice della Juventus Under 17 – e Sasha. Il suo impegno non si limita più al campo da gioco: è imprenditore con un ristorante, il N10, a Los Angeles, proprietario di un club dilettantistico, il LA 10, e cofondatore di un team automobilistico insieme all’attore Patrick Dempsey. Inoltre, è un volto noto di Sky Sport Italia come opinionista e appassionato golfista.