Interviù, tutto
il made in Naples
si trova on line
Sono napoletani e tutti e tre con la
passione per la divulgazione di cultura e filosofia di vita partenopea.
Per questo Vito Blasi, 44 anni, Alessandra Guerra, 41 anni, e Giancarlo
Garzoni (nella foto), 40 anni, il primo ingegnere informatico, gli altri
due architetti di professione, da circa 5 anni danno appuntamento in rete
agli appassionati della canzone, della pittura e della cucina napoletana.
Con la collaborazione di Bruno Carrano,
allo scopo di divulgare on line luoghi, canzoni, cultura e filosofia del
made in Naples, nel gennaio '97 Interviù approda infatti sul web
all'indirizzo www.interviu.it. Il nome del sito nasce sulla scia della
frequentazione da parte dei web-volontari di Andy Warhol, padre della pop
art americana e fondatore negli anni '70 della rivista Usa «Interview», il
cui logo è stato rivisto dall'inglese view (in italiano vista) in chiave
napoletana.
Particolarmente interessanti le
web-rubriche «Vor@ce di Ver@ce», rapida guida alle specialità
gastronomiche, con indicazione dei locali dove ritrovare la storia che è
passata nei caffè, nei ristoranti e nelle pizzerie con aneddoti e
citazioni che gli stessi proprietari custodiscono come un'eredità
preziosa; la galleria virtuale «Interviù Art Gallery» di pittura, scultura
e fotografia; «Carto-Line da Napoli», mostra virtuale composta di circa
500 immagini di cartoline illustrative sulla città, inviabili in posta
elettronica, per un confronto tra ieri ed oggi sulle metamorfosi urbane,
sociali e culturali di Napoli e «Canzone Napoletana», sulla valorizzazione
e diffusione della musica napoletana tradizionale nel mondo.
Selezionato lo scorso anno da Corto
Circuito tra i primi tre siti su Napoli più prestigiosi, www.interviu.it
conta oggi circa 20mila visitatori l'anno e un gran numero di e-mail da
nickn@medi tutto il mondo. Giunta già alla seconda edizione la diretta su
web dallo storico Caffè Gambrinus di piazza Trieste e Trento con il sito
www.interviu.it di «E m'arricordo'e te!», la serata musicale con
interviste a figli e parenti di grandi autori, musicisti e poeti della
canzone napoletana, più attesa dell'anno.
Claudia Marra